Durante le Giornate di Studio 2016 "Luci d'autunno" Silvana Mattei, Sub-GrandMaster Ohara e Group Leader dell’Ikebana Ohara Alto Lazio e Umbria Study Group, ha tenuto una dimostrazione aperta al pubblico presentando alcune classiche composizioni della scuola Ohara: Moribana, Shakei Moribana, Mawaru, Rimpa e Free style.




Le parole di Silvana (nel video) sulla scelta dei contenitori sono state introduttive al tema del workshop dedicato a ikebanisti beginners e advanced.
Durante le lezioni infatti, si sono realizzate due composizioni Hana-isho Tenkai, utilizzando come contenitori oggetti di uso comune.
![]() |
Equisetum, Asparagus meyerii and Anthurium |
Per la prima composizione, Narabu Shomen-sei, si sono utilizzate tre ciotole in ceramica.
Mentre per la seconda composizione, Mawaru, si sono utilizzati cinque bicchieri di forme diverse.
![]() |
Dracaena surculosa, Ophiopogon, Gloriosa, Maidenhair fern., Asparagus myriocladus |

Durante questa giornata intensa e appassionante, Silvana Mattei ha guidato tutti i partecipanti con tranquillità, competenza e grande passione in un clima di serena amicizia...

... e tutti noi speriamo di ritrovarci presto per percorrere insieme un altro tratto di strada sulla "via dei fiori"!